Comunicati stampa
2024
- Scuola, presentata a Roma la sperimentazione della filiera tecnologico-professionale (4+2)
- Erasmus+, premio per l'innovazione a una scuola di Benevento
- Erasmus+ scuola: a Genova la cerimonia per i riconoscimenti eTwinning e per l’insegnamento innovativo EITA 2024
- Piccolo Festival “La Scuola allo Schermo”: il 14 dicembre la prima edizione nazionale a Sant’Egidio alla Vibrata (TE)
- Roma: l’Orchestra Erasmus all’Auditorium celebra i valori europei
- Erasmus+, oggi a Roma l’evento PEACE su impegno civico e partecipazione democratica
- Percorsi di cittadinanza per il benessere sociale ed individuale: un gioco digitale per tutte le età
- Università: a Napoli un infoday Erasmus+ sulle novità 2025
- Scuola, una mostra su “Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè”, una straordinaria esperienza educativa
- Erasmus+: in aumento i finanziamenti per le mobilità dei giovani
- Scuola: quattro progetti Erasmus+ italiani vincono premio EITA 2024
- Scuola, INDIRE celebra i 10 anni di Avanguardie Educative
- Università: a Roma l’evento sui progetti di cooperazione Erasmus+
- Educazione degli adulti: un incontro sulle lingue minoritarie
- Grande successo di Didacta Italia -Edizione Puglia con oltre 11.000 visitatori
- Boom di presenze nei primi due giorni di Didacta Italia – Edizione Puglia
- Le nuove sfide della scuola a Didacta Italia – Edizione Puglia
- Bari si prepara ad ospitare DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia
- Iniziano gli ErasmusDays 2024: 6 giorni per far splendere l’Europa
- La filosofia entra nella Scuola degli Adulti: primo appuntamento a Bologna
- PN Scuola e competenze 2021-2027, INDIRE realizza un sito di supporto alle scuole
- Alla Fiera del Levante di Bari arriva Didacta Italia – edizione Puglia
- Erasmus+, a Tivoli un seminario sullo studio delle lingue europee
- Inclusione: dal territorio alla dimensione europea. Da oggi a Palermo un seminario internazionale Erasmus+
- Sport e solidarietà: la squadra Erasmus+ partecipa a Corri la vita 2024
- Aspettando gli Erasmusdays, a Portoferraio inaugurazione anno scolastico per le piccole scuole elbane
- Conto alla rovescia per Didacta Italia – edizione Puglia
- Sport e solidarietà: aperte le iscrizioni per la squadra Erasmus+ a Corri la vita 2024
- Nessun comunicato presente.
- Mostra virtuale “Spazio Matteotti: 100 anni di antifascismo e coraggio civile”
- Chiude DIDACTA ITALIA 2024, l’edizione più bella e grande di sempre
- ITS Academy, l’87% dei diplomati trova lavoro a un anno dal diploma. Da dieci anni il migliore contributo per ridurre il divario tra filiere produttive e filiere formative
- Didacta Italia arriva in Puglia con Didacta Italia – Edizione Puglia
- La scuola innovativa la trovi a Didacta Italia, fino a venerdì 22 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze
- Il futuro della scuola è qui. Al via domani (mercoledì 20 marzo) alla Fortezza da Basso di Firenze la settima edizione di Didacta Italia
- Firenze: l’Orchestra Erasmus inaugura Fiera Didacta Italia 2024
- Gli appuntamenti a Fiera Didacta Italia per la dimensione internazionale dell’istruzione
- Didacta Italia, il 21 marzo convegno “Educazione e Pace. Il contributo della scuola alla costruzione della cultura della pace”
- Elezioni europee: un questionario per comprendere il punto di vista dei giovani
- Erasmus+: ad Ancona un evento sulla giustizia riparativa nei progetti europei
- Io sono te, metodologia per un Teatro di tutti
- Didacta Italia 2024: on line il programma scientifico del Ministero dell’Università e della Ricerca e della CRUI
- Erasmus+, numeri record delle mobilità nel 2023
- Erasmus, il 6 febbraio la presentazione del Rapporto 2023
- Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi