indireinforma
Ore 14:00
online
Seminario multilaterale eTwinning “Green Erasmus”, un futuro più sostenibile attraverso una didattica condivisa
L'evento è rivolto ai docenti eTwinner in servizio nella regione Lombardia
![](https://www.indire.it/wp-content/uploads/2023/09/AdobeStock_546442415-1-scaled-1.jpeg)
L’Unità Nazionale eTwinning propone uno stimolante incontro di formazione online per la community eTwinning, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport della regione tedesca del Baden-Württemberg e l’Unità nazionale eTwinning della Germania.
L’iniziativa nasce nell’ambito del network “Four Motors for Europe”, una delle prime reti europee di regioni. Dal 1988 quattro regioni europee, Baden-Württemberg (DE), Auvergne-Rhône-Alpes (FR), Catalogna (ES) e Lombardia (IT), hanno stipulato un accordo di cooperazione con l’obbiettivo di sviluppare progetti e stimolare gli scambi economici, scientifici, universitari e della società civile. Tutte e quattro le regioni sono particolarmente avanzate in termini di risultati economici e di ricerca, insieme, i “Four Motors for Europe” contano 36 milioni di abitanti e rappresentano circa il 9% della produzione economica europea. Grazie a questa rete oggi più di mille giovani apprendisti svolgono ogni anno uno stage in una regione partner e sono stati stipulati più di 100 accordi interuniversitari sostenuti attivamente e finanziariamente dalle regioni.
Il seminario è rivolto a 10 docenti di tutte le discipline in servizio presso scuole secondarie di I e II grado, della regione Lombardia, si svolgerà interamente online il giorno 4 ottobre 2023, dalle 14:00 alle 18:00, in lingua inglese. L’obiettivo è quello di avere l’opportunità di conoscere e condividere esperienze didattiche con altri insegnati europei al fine di realizzare nuovi partenariati scolastici sulla piattaforma eTwinning. I futuri progetti dovranno incoraggiare e promuovere i giovani delle quattro regioni a scambiare idee, in particolare su questioni relative alla natura, al clima e alla protezione delle risorse e su temi quali la produzione di energia, i trasporti, la gestione della scarsità di risorse, la gestione dei rifiuti, il riciclaggio, la protezione delle specie, la biodiversità e molti altri.
Di seguito maggiori dettagli e il link per candidarsi:
- Luogo e date: Online (Webex), 4 ottobre 2023, ore 14:00-18:00
- Tema: Green Erasmus
- Paesi partecipanti: Germania, Francia, Italia, Spagna
- Lingua di lavoro: inglese
- Target: docenti in servizio presso scuole secondarie di I e II grado della regione Lombardia
- Posti disponibili: 10
Ai docenti selezionati viene richiesta: la disponibilità alla realizzazione di progetti eTwinning con una o più scuole partner incontrate durante l’evento eTwinning e di impegnarsi nel proprio istituto a disseminare quanto appreso durante la formazione.
INVIA LA TUA CANDIDATURA CLICCANDO QUI ENTRO IL 18 SETTEMBRE 2023
Criteri di selezione:
I docenti verranno selezionati sulla base dei seguenti criteri
- Essere un insegnante iscritto a eTwinning/ESEPù;
- Essere un docente di scuola secondaria di I e/o II grado in servizio presso un istituto scolastico della regione Lombardia;
- Avere un’adeguata conoscenza dell’inglese, lingua di lavoro del seminario;
- Esperienza eTwinning richiesta: livello intermedio/avanzato. Sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma (numero di progetti realizzati, riconoscimenti ricevuti ecc.);
- Motivazione alla partecipazione;
- Precedente partecipazione a eventi eTwinning europei (sarà data precedenza a chi non ha mai partecipato in passato).
Al termine di questa selezione saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati e sarà pubblicata su questa pagina la lista dei partecipanti selezionati. In caso di rinunce dei docenti selezionati potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile scrivere all’Unità nazionale eTwinning INDIRE all’indirizzo selezioni.etwinning@indire.it