indireinforma
Integrazione curricolare dei progetti eTwinning, al via un ciclo di formazione online. Iscrizioni aperte per il 9 maggio
Un anno di webinar, con attività e buone pratiche per integrare eTwinning all’interno del curricolo in tutti i gradi di istruzione
Arriva una serie di appuntamenti di formazione e networking online durante tutto l’anno, dedicati a ogni grado di insegnamento.
I webinar, preceduti e seguiti dalla visione individuale e autonoma di alcuni tutorial, faranno emergere alcuni progetti eTwinning realizzati dai nostri Ambasciatori – buone pratiche da cui trarre ispirazione per capire meglio le potenzialità di eTwinning – come strumento di potenziamento del curricolo. Inoltre, gli incontri live rappresenteranno un’occasione di networking per stringere nuove conoscenze e realizzare nuovi progetti.
Questo ciclo di incontri è dedicato ai docenti registrati in piattaforma che hanno ancora poca esperienza in eTwinning – con nessuno o pochi progetti all’attivo – e a chi è interessato a seguire i suggerimenti di docenti esperti su come integrare al meglio le attività eTwinning nel curricolo e nell’offerta formativa della scuola.
Si tratta di un’occasione preziosa per entrare in contatto con altri colleghi interessati a eTwinning e per conoscere alcuni tra i migliori progetti realizzati sulla piattaforma.
I webinar sono suddivisi per ordine e grado di insegnamento, per migliorare la diffusione delle esperienze progettuali condivise.
Ognuno può registrarsi a uno o più webinar. I partecipanti saranno invitati a guardare i video-tutorial eTwinning prima e dopo gli incontri live.
Tutti i webinar avranno la seguente struttura:
- 30 minuti di introduzione e suggerimenti per una buona progettazione;
- 60 minuti di presentazione di 2 o 3 buone pratiche (con eventuale possibilità di scegliere in base a materia/interessi);
- 15-30 minuti facoltativi per debriefing e networking in piccoli gruppi, per conoscere gli altri partecipanti al webinar e fare rete.
Ai partecipanti che avranno seguito il webinar per un congruo periodo di tempo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il calendario dei webinar
13 maggio – 16.30 alle 18
Infanzia e verticale infanzia / primaria | Lingua straniera – Clil / STEM / Materie artistiche / Inclusione / Ed. civica / Ed. ambientale
Il webinar si aprirà con una breve introduzione a eTwinning e con alcuni consigli per una buona progettazione. Successivamente i partecipanti saranno suddivisi in gruppi in base alle preferenze espresse in fase di registrazione:
Gruppo 1 – Focus: Lingua straniera e/o Clil, STEM, Materie artistiche, Inclusione, Educazione civica, Educazione ambientale;
Gruppo 2 – Integrazione curricolare verticale infanzia e primaria – Focus: Lingua straniera e/o Clil, inclusione e sostegno, Educazione civica, Wellbeing.
Iscriviti a questo webinar entro il 9 maggio >>
Prossimi webinar in programma (maggiori dettagli a breve)
- Giugno | Primaria | Ed. Civica, Sostegno / STEM / Arte ICT
- Settembre | secondaria I grado | Ed. Civica, Sostegno / STEM / Arte ICT
- Ottobre | secondaria I grado | Well being / Lingua straniera – Clil / Italiano
- Ottobre | secondaria I grado | Well being / Lingua straniera – Clil / Italiano
- Novembre | secondaria II grado (licei) | Well being / Lingua straniera – Clil / Italiano
- Novembre | secondaria II grado (licei) | Well being / Lingua straniera – Clil / Italiano
Il link per partecipare sarà inviato a ogni partecipante successivamente alla chiusura delle iscrizioni.
Per informazioni: selezioni.etwinning@indire.it