indireinforma
A Pisa il convegno internazionale “Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti”
Il prossimo 10 maggio dalle 9 alle 18, nell’Aula Magna del Polo Fibonacci dell’Università di Pisa (Largo Bruno Pontecorvo 3), si terrà il convegno internazionale Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti.
L’incontro nasce dall’urgenza di riflettere in chiave pedagogica su alcune tematiche attuali e complesse che stanno sempre più condizionando scelte e prospettive in campo educativo: inclusione e valorizzazione dei talenti individuali, alfabetizzazione digitale, parità e stereotipi, intercultura, disabilità, nuovi media.
L’evento si rivolge agli studenti e alle studentesse, al personale docente e dirigenziale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, alle realtà educative e a tutti gli interessati (ci si iscrive qui).
Il programma prevede una serie di relazioni scientifiche che apriranno il confronto al mattino nell’ambito di due tavole rotonde: Comunità educanti. Tra passato e futuro, il contesto e l’azione, la prima, e Ragione e passione. Il volto umano del rinnovamento, la seconda.
Nel pomeriggio, molteplici “voci vive” di istituzioni educative e formative proporranno suggestioni e riflessioni attraverso la presentazione di buone pratiche, progetti e ricerche che lasceranno emergere quelle esperienze innovative che concretamente stanno già operando per la valorizzazione delle differenze.
L’evento è patrocinato da INDIRE. Per l’Istituto interverrà Valentina Pedani sul tema A scuola di parità. Azioni di sistema per superare gli stereotipi.