indireinforma
Si rinnova l’appuntamento con DigiEduHack, l’iniziativa dell’UE che dal 2019 promuove lo sviluppo delle competenze digitali e favorisce l’innovazione, la collaborazione europea e la creatività per un cambiamento positivo nell’istruzione. Nelle sue prime tre edizioni l’iniziativa ha raccolto più di 6.700 partecipanti dall’Europa e non solo.
Quest’anno il Digital Education Hackathon confluisce nel Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione Europea, con l’obiettivo a lungo termine di contribuire agli obiettivi del Polo europeo dell’istruzione digitale di cui anche INDIRE fa parte.
L’evento si svolgerà dal 6 al 13 novembre. In questi otto giorni, in Europa e nel mondo, si svolgeranno delle “sfide” sulle questioni aperte legate all’educazione digitale. Le categorie sono varie: dall’accesso alle infrastrutture agli spazi di apprendimento; dalle competenze individuali al benessere educativo, fino all’utilizzo in ambito scolastico delle più recenti tecnologie per l’istruzione.
Come da tradizione, anche la quarta edizione dell’evento è aperta a studenti, professionisti dell’educazione, imprenditori, sviluppatori, designer e a chiunque abbia una mente creativa e sia interessato all’educazione digitale, senza limiti di esperienza o di età. DigiEduHack è infatti il luogo ideale per chiunque si senta all’avanguardia e capace di dare un contributo al futuro dell’istruzione nell’era digitale, mostrando le proprie capacità e il proprio talento su un palcoscenico globale.
È possibile partecipare singolarmente – entrando a far parte di una squadra già formata – o in team. La pagina ufficiale dell’iniziativa viene costantemente aggiornata con notizie e nuove sfide locali cui è possibile partecipare anche da remoto.
Serve ispirazione? Qui, qui e qui ci si può immergere nelle edizioni passate e imparare da chi ha già lasciato il segno.
Appuntamento poi a Madrid il 13 novembre per il grande evento finale.
Altri link utili:
- Sito ufficiale DigiEduHack 2023
- Le sfide del DigiEduHack 2023
- Registrati come host
- Registrati come partecipante
- Guarda le opportunità di formazione organizzate nell’ambito del DigiEduHack 2023