indireinforma
Istruzione e formazione in Europa, le sintesi tematiche dal rapporto di Eurydice

Le politiche europee nell’istruzione e nella formazione sono state analizzate in un recente rapporto Eurydice dal titolo “Structural Indicators for Monitoring Education and Training Systems in Europe 2016”, pubblicato lo scorso novembre. Per focalizzare meglio le informazioni ritenute più importanti a livello europeo, la rete europea ne ha adesso pubblicato le sintesi tematiche, allo scopo di riportare l’attenzione sulle specifiche aree politiche.
Le informazioni si basano sull’analisi dei 40 sistemi di istruzione e formazione dei Paesi in cui hanno sede le unità nazionali della rete Eurydice. Ciascuna pubblicazione contiene indicatori e figure aggiornate, definizioni e note specifiche per i vari Paesi, il tutto completato da una breve analisi sugli sviluppi delle politiche e delle riforme.
Queste pubblicazioni prendono in esame le strutture, le politiche e le riforme educative su cinque aree chiave:
- Educazione e cura della prima infanzia: linee guida, formazione degli educatori, misure rivolte ai genitori
Scarica la sintesi: Early childhood education and care
- Risultati nelle competenze di base: valutazione e test, risorse economiche aggiuntive
Scarica la sintesi: Achievement in basic skills
- Prevenzione dell’abbandono precoce degli studi e della formazione
Scarica la sintesi: Early leaving from Education and Training
- Università e istruzione superiore: partecipazione, borse di studio, riconoscimento dei percorsi non formali
Scarica la sintesi: Higher Education
- Occupabilità dei laureati: tirocini post-laurea, strumenti di orientamento, raccordo col mondo del lavoro
Scarica la sintesi: Graduate Employability
Cos’è Eurydice
Eurydice è la rete europea che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei. Nata nel 1980 su iniziativa della Commissione europea, la rete è composta da un’Unità europea con sede a Bruxelles e da varie Unità nazionali. Dal 1985, l’Indire è sede dell’Unità nazionale italiana.
Vuoi saperne di più?
- Indicatori strutturali per il monitoraggio dei sistemi di istruzione e formazione in Europa 2016: sintesi tematiche, articolo pubblicato sul sito di Eurydice Italia il 16/02/2017
- Istruzione e formazione in UE nel nuovo rapporto della rete Eurydice, articolo pubblicato sul sito indire.it il 9/11/2016
- Scarica il rapporto “Structural indicators for monitoring education and training systems in Europe – 2016”
- Sito Eurydice – Unità nazionale italiana
- Sito Eurydice – Unità centrale europea