indireinforma
Ore 09:00
Pogradec (Albania)
Le Unità nazionali dei Paesi eTwinning dell’area mediterranea organizzano anche quest’anno un seminario a loro riservato.
L’evento, “eTwinning collaboration among MED countries. Development of critical thinking and problem solving”, si terrà a Pogradec, in Albania, dal 26 al 28 marzo 2019 ed è rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, di qualsiasi materia.
L’incontro ha lo scopo di incentivare la collaborazione tra i Paesi del bacino del Mediterraneo e di favorire la creazione di progetti eTwinning legati allo sviluppo di competenze trasversali quali il pensiero critico (critical thinking) e il problem solving.
Durante il seminario sono previsti workshop di approfondimento sull’uso degli strumenti e sulla progettazione eTwinning. I docenti che desiderano candidarsi devono essere esperti in eTwinning a livello intermedio e avere una conoscenza adeguata dell’inglese, lingua di lavoro del seminario.
Paesi partecipanti: Albania, Italia, Francia, Portogallo, Cipro, Giordania, Spagna
Selezione: 5 docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado di qualsiasi materia
Esperienza eTwinning richiesta: intermedia. Sarà considerata l’attività pregressa in piattaforma: aggiornamento e completezza del profilo, partecipazione alla community e ai progetti.
Requisiti richiesti: aver effettuato l’iscrizione a eTwinning prima del 31 dicembre 2017 (incluso), aver svolto almeno un progetto eTwinning nell’a.s. 2017/18 (o precedenti), avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Termine per l’invio della candidatura: venerdì 18 febbraio 2019 ore 12.
Tra le candidature ricevute, sulla base delle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. Sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning, in Italia o all’estero. Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati. Saranno contattati soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione: selezioni.etwinning@indire.it
Link utili: