indireinforma
Fiera Didacta, le iniziative di indirizzo artistico-visuale organizzate dal Miur in collaborazione con Anisa e Filmagogia
Flaminia Giorda (Miur) ci presenta gli appuntamenti di indirizzo artistico-visuale organizzati a Fiera Didacta, la grande manifestazione sulla scuola in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 9 all’11 ottobre.
Con l’Associazione nazionale insegnanti di storia dell’arte (Anisa) sono previste cinque iniziative su tre settori specifici: architettura, patrimonio, contemporaneo.
- Seminario Abitare la bellezza, la bellezza abitata. Educare allo spazio e all’architettura
9 ottobre ore 11-13 - Workshop immersivo Patrimonio culturale e nuove tecnologie: costruire servizi smart per la cittadinanza
9 ottobre ore 14.30-17.30 - Seminario Didattica della bellezza. Educazione civica e narrazione del patrimonio artistico
9 ottobre ore 15-17 - Workshop immersivo Didattica del territorio e cittadinanza attiva. L’esperienza delle olimpiadi del patrimonio
10 ottobre ore 9-12 - Seminario Didattica del contemporaneo e interdisciplinarità: storia dell’arte, cinema, nuovi linguaggi
10 ottobre ore 15-17
Con la Fondazione Filmagogia saranno invece organizzati due workshop: uno sull’uso didattico delle app per la produzione di animazioni e piccoli prodotti audiovisivi e l’altro, rivolto ai docenti di ambito letterario, su un nuovo approccio alla grammatica italiana basato sulla visualità.
- Workshop immersivo Be[sm]art animare con le app: saperi e pratiche innovative per la didattica nei licei artistici
11 ottobre ore 9-12 - Workshop immersivo Grammatica visiva
11 ottobre ore 14.45-17.45
FIERA DIDACTA ITALIA
La terza edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, è in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 9 all’11 ottobre 2019. La manifestazione propone un programma di circa 170 appuntamenti: 82 workshop immersivi, 67 seminari, 10 convegni, 10 eventi che si svolgeranno all’interno della “Scuola del futuro”, coordinati dall’Indire e da altre realtà attive nel settore educativo come Miur, CNR, Istituto degli Innocenti, Reggio Children, Regione Toscana, Unioncamere, IPSSEOA “Buontalenti”, UNIFI FORLILPSI, Fondazione Intercultura, AIE e Città della Scienza.
Il programma scientifico è articolato in maniera tale da consentire agli insegnanti di partecipare in base al tema e al livello scolastico, con l’inserimento del segmento 0-6 anni e di una sezione dedicata agli Istituti alberghieri, con lezioni, showcooking e attività di laboratorio. Fiera Didacta Italia è inserita dal Miur tra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione dei docenti.
Sito ufficiale della manifestazione: http://fieradidacta.indire.it
Programma scientifico: http://eventi.fieradidacta.it
Tutte le informazioni per partecipare: http://fieradidacta.indire.it/modalita-di-partecipazione
Pagina Facebook Fiera Didacta Italia