indireinforma
“Free… liberi di leggere”: a Piacenza, il convegno per una nuova idea di biblioteca scolastica

E se la biblioteca scolastica diventasse luogo di incontro tra studenti e comunità, uno spazio in cui la vita scolastica interagisce con quella cittadina?
È attorno a questa proposta che si svilupperà “Free… liberi di leggere“, il convegno nazionale organizzato sabato 15 febbraio a Piacenza dalla rete di biblioteche scolastiche Biblóh!
L’evento è organizzato dalla scuola capofila di rete I.C. “E. Carella” di Pianello Val Tidone (PC) con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e il patrocinio dell’Indire.
“Free… liberi di leggere” nasce anche in risposta alla preoccupante tendenza che si riscontra nella società contemporanea dove non solo i numeri legati al mondo dell’editoria e dei libri registrano cali importanti, ma le stesse competenze di lettura sono sempre più indebolite, come rilevato dalla recente indagine OCSE-PISA. Obiettivo del convegno sarà, quindi, quello di creare una riflessione condivisa con esperti per ridare slancio alla lettura a partire dal luogo deputato alla sua promozione e valorizzazione: la biblioteca.
Numerosi saranno gli interventi di esponenti del mondo educativo come Gilberto Corbellini, direttore del Dipartimento di scienze sociali e umane, patrimonio culturale (Dsu) del CNR e gli scrittori Ben Pastor, Paolo Colagrande e Roberto Piumini. Sarà, inoltre, presente Elisabetta Mughini, dirigente di ricerca Indire e responsabile della struttura “Processi d’innovazione organizzativa e metodologica nel modello scolastico” nonché referente del movimento Avanguardie Educative, insieme alle ricercatrici Indire Michelle Pieri e Francesca Davida Pizzigoni che parleranno del ruolo della rete Biblòh! a sostegno della didattica nelle piccole scuole. L’istituto capofila e promotore dell’evento è, infatti, anche una delle 273 scuole aderenti al movimento delle Piccole Scuole.
La partecipazione al convegno garantisce l’attestazione prevista per i crediti formativi.
Free… liberi di leggere
Ex Chiesa del Carmine
Centro storico di Piacenza
Sabato 15 febbraio 9.00-17.30
ISCRIVITI AL CONVEGNO
Altri link utili:
- Sito di presentazione dell’evento
- Programma ufficiale della giornata
- Account Twitter della Rete Biblóh!