indireinforma
FierIDA, la più importante manifestazione sull’istruzione degli adulti del nostro Paese, torna in presenza dopo l’emergenza sanitaria proponendo un ricco programma di incontri e dibattiti.
Dal 13 al 15 ottobre, l’Opificio Golinelli di Bologna (via Nanni Costa, 14) ospiterà infatti la sesta edizione della manifestazione, che intende celebrare il decennale di tre avvenimenti importanti: l’emanazione del Regolamento che riorganizza il sistema di Istruzione degli Adulti (DPR 263/2012), la legge 92/2012 che istituisce il sistema nazionale dell’apprendimento permanente e la nascita della rete nazionale RIDAP.
Con sessioni in plenaria e in parallelo, relazioni, tavole rotonde, laboratori formativi, presentazione di progetti e buone pratiche, quelli della fiera dell’istruzione degli adulti saranno tre giorni intensi di attività nel corso dei quali dirigenti e docenti dei CPIA e operatori della formazione si interfacceranno con esperti del settore per raccontare esperienze, confrontarsi e riflettere su scenari e strategie che hanno caratterizzato il settore dell’apprendimento degli adulti negli ultimi anni.
A FierIDA sarà presente anche INDIRE – Unità EPALE Italia per parlare di dimensione internazionale dell’Adult education con due sessioni laboratoriali dedicate alle opportunità di internazionalizzazione con Erasmus+ e agli strumenti della community EPALE. Saranno due momenti in cui si avrà l’opportunità di approfondire i temi al centro del piano di lavoro EPALE 2022: creatività e cultura nell’educazione degli adulti, educazione ambientale e sostenibilità.
L’iniziativa è promossa in occasione degli #ErasmusDays, la celebrazione europea di Erasmus.
Workshop EPALE a FierIDA
Sessione 1 (ore 11 – 13)
EPALE e Erasmus+ per l’istruzione degli adulti. Focus tematico: sostenibilità ambientale e partecipazione civica
- Le opportunità del Programma Erasmus per la mobilità e la collaborazione internazionale
- EPALE, la community, gli strumenti, le idee che portano oltre confine
- Presentazione dell’iniziativa EPALE Edu Hack “Fare pace con l’ambiente”
Sessione 2 (ore 14 – 16)
EPALE e Erasmus+ per l’istruzione degli adulti. Focus tematico: creatività e cultura
- Erasmus e EPALE: opportunità per l’internazionalizzazione delle scuole degli adulti
- EPALE Community Conference 2022 “Imagine. Enriching, Sustainable, Inclusive Europe” (17-18-19 ottobre)
A cura del CSS EPALE - Creatività: la chiave per futuri sostenibili
Prof. Giovanni Emanuele Corazza, Università di Bologna – Anticipazioni dell’intervento che aprirà la sessione del 19 ottobre (vedi presentazione) - Presentazione dell’EPALE Lab sul tema Cultura e creatività
La partecipazione è gratuita, previa registrazione a FierIDA.
Tutte le sessioni in plenaria saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.ridap.eu
Sito ufficiale FierIDA >>
Programma della manifestazione >>
Registrarsi e partecipare a FierIDA 2022 >>