indireinforma
Il 10 e 11 ottobre a Bologna l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, organizza la conferenza Civic engagement e cittadinanza europea per i beneficiari dei progetti di mobilità (incoming ed outgoing).
L’evento, che aderisce alla campagna europea ErasmusDays 2023, è promosso nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione transnazionali (TCA) del programma Erasmus+ con l’obiettivo di individuare e condividere progetti, esperienze e strumenti per rafforzare la partecipazione e il sentimento di cittadinanza europea nell’ambito delle esperienze di mobilità del Programma, stimolare la partecipazione delle istituzioni educative e formative alle progettualità del Programma Erasmus+ e condividere buone prassi.
La prima giornata, martedì 10, si svolgerà nel capoluogo emiliano a partire dalle ore 9,30, nella sede della Regione Emilia-Romagna (viale della Fiera n. 8), con una sessione plenaria aperta al pubblico. In questa occasione si parlerà dei risultati dell’iniziativa INDIRE LTA PEACE; della ricerca svolta da Erasmus Students Network (ESN), l’associazione di Alumni riconosciuta dalla Commissione europea; dell’indagine sulla partecipazione degli istituti di istruzione dell’Emilia-Romagna alle iniziative di mobilità.
Questi input saranno poi la base per una tavola rotonda che, sempre nella prima giornata, coinvolgerà i principali stakeholders del programma Erasmus+ della Regione (Ambasciatori Erasmus+ Scuola, Alumni, Role Model, personale della Regione Emilia-Romagna), per individuare criticità e possibili azioni per favorire lo sviluppo del civic engagement e del senso di cittadinanza europea.
Il giorno successivo, mercoledì 11, i lavori proseguiranno direttamente nei territori provinciali dell’Emilia-Romagna, con gli stakeholders del primo giorno che andranno in visita in alcuni istituti formativi locali (scuole, CPIA, università, istituti AFAM, ITS), individuati anche in collaborazione con l’Ufficio Scolastico dell’Emilia-Romagna, per incontrare alunni e docenti e promuovere il senso civico e la mobilità.
Come partecipare
Docenti, studenti e persone interessate a questi temi possono partecipare liberamente alla prima giornata di conferenza registrandosi entro le 23.59 di lunedì 9, con accesso garantito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: p.michelacci@indire.it
Scarica il programma dell’evento >>
Iscriviti per partecipare alla prima giornata il 10 ottobre! >>