indireinforma
Giovedì 16 novembre a Macerata si terrà il seminario “Insegnare nella pluriclasse. Curricoli, spazi, tecnologie e soluzioni pedagogiche alternative nelle piccole scuole: a proposito di due recenti volumi”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione di Macerata (ore 17, Aula Magna del Polo Didattico Luigi Bertelli, C.da Vallebona).
Il seminario è rivolto a studenti e studentesse dei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e Scienze Pedagogiche e agli insegnanti di tutti gli ordini e gradi di scuola.
Durante l’incontro saranno presentati i due volumi “Insegnare nella pluriclasse” delle ricercatrici INDIRE Giuseppina Rita Jose Mangione e Laura Parigi, editi nella collana scientifica “Didattica”, edizioni Morcelliana (2023).
La ricerca condotta da INDIRE ha analizzato le credenze, i bisogni formativi, gli orientamenti operativi dei docenti che operano in una realtà che è sempre più comune, in particolare nelle aree interne del Paese, e che costituiscono un tema ancora poco esplorato dalla ricerca educativa e dalla formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. Nei due volumi, le ricercatrici tentano di fare il punto sulle evidenze della letteratura scientifica, sulle caratteristiche della didattica efficace nelle pluriclassi e sui repertori d’azione che emergono dalla pratica degli insegnanti italiani.
Dopo i saluti istituzionali di John McCourt, Rettore dell’Università degli Studi di Macerata, di Cristina Grieco, Presidente di INDIRE, di Donatella D’Amico, Direttrice dell’USR Marche e di Anna Ascenzi, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, interverranno, oltre naturalmente alle autrici dei due volumi, Domenico Simeone (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e Lorella Giannandrea (Università degli Studi di Macerata).
A moderare l’incontro sarà Juri Meda, professore di Storia della Pedagogia all’Università di Macerata.
Il seminario è riconosciuto come attività di aggiornamento del personale scolastico e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Iscriviti entro il 13/11 per partecipare al seminario >>
Guarda la locandina dell’evento >>