• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

Maria Chiara Pettenati

Maria Chiara Pettenati

Dirigente di Ricerca

Dal 2014 sono Dirigente di Ricerca presso Indire e mi occupo di modelli e criteri di qualità per la formazione degli insegnanti in ingresso e in servizio nel contesto di piani nazionali affidati all’Indire dalla Direzione Generale per il Personale scolastico del Miur.

Formazione: Laurea in Ingegneria Elettronica (Università di Firenze, 1996), Dottorato di Ricerca in Telematica e Società dell’Informazione (Università di Firenze, 2000), Master di II livello in Rendicontazione, Innovazione e Sostenibilità (Università di Roma Tor Vergata, 2018).

Da dicembre 2020 sono Ambasciatrice del Patto per il Clima EU.

Attività di ricerca

Dal 2014 sono responsabile scientifica del progetto Neoassunti, che ospita la documentazione dell’anno di formazione e prova per docenti neo immessi in ruolo. Tra il 2018 e il 2020 ho coordinato l’attività di Monitoraggio del Piano Nazionale di Formazione Docenti 2016/19. Parte dei risultati di ricerca di questa azione sono stati pubblicati nel 2021 nel volume “Paese Formazione“, edito da Carocci.

Dal 2021 sono membro del Professional Development Adisory Board in supporto all’attività di School Education Gateway e del Central Support Service di eTwinning.

Rappresento Indire nei Gruppi di Lavoro di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile sul Goal 4 – Istruzione di Qualità e sul Target 4.7 – Educazione allo sviluppo sostenibile e coordino l’azione Scuola2030 – Educazione per la creazione di valore, che ha dato origine al portale scuola2030.indire.it.

Sono formatrice in numerosi corsi per insegnanti sui temi relativi all’educazione civica, allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale a livello regionale e nazionale.

Nell’ambito di Fiera Didacta ho curato la direzione scientifica dei convegni dedicati allo sviluppo sostenibile nelle edizioni 2018 (“Tecnologie digitali sostenibili a scuola”) e 2019 (“Scuola2030: P come Pianeta”).