indireinforma

Segnaliamo un’interessante iniziativa, promossa dai musei fiorentini, che ha come filo conduttore l’interazione fra arte e scienza: una serie di conversazioni che guideranno i partecipanti in un affascinante percorso che dalle nostre origini ci porterà agli albori della scienza moderna.
Le conversazioni, in programma da gennaio a febbraio, saranno fruibili online in maniera gratuita sulla piattaforma Zoom (con traduzione in Lis) ogni sabato dalle ore 17 alle 18.
I musei coinvolti sono: Il Giardino di Archimede, il Museo della Casa Buonarroti, il Sistema Museale di Ateneo, il Museo Fiorentino di Preistoria, il Museo Fondazione Scienza e Tecnica, il Museo Galileo e il Museo Horne.
Il programma degli incontri 2021:
Sabato 9 gennaio
QUANDO IL CIELO SI COLORA D’ORO
La sfera armillare di Antonio Santucci e la pittura a fondo oro
Museo Galileo – Museo Horne
Sabato 16 gennaio
ARCANGELI E ANTICHI RIMEDI
Arte e cura: la farmacia di Villa La Quiete e le piante medicinali del Giardino de’ Semplici
Sistema Museale di Ateneo – Villa La Quiete – Orto botanico
Sabato 23 gennaio
OSSERVARE E RAPPRESENTARE IL VERO
Il sodalizio tra Galileo Galilei, Michelangelo il Giovane e la pittrice Artemisia Gentileschi
Museo Galileo – Museo di Casa Buonarroti
Sabato 30 gennaio
NUTRIRE IL CORPO E L’ANIMA
L’alimentazione agli albori dell’umanità e il cibarsi come rito sociale
Museo Fiorentino di Preistoria – Museo Horne
Sabato 6 febbraio
COSTELLAZIONI E MITI
La volta celeste e la Sagrestia Nuova come microcosmo
Fondazione Scienza e Tecnica – Museo di Casa Buonarroti
Sabato 13 febbraio
“BELLISSIMA COSA E MIRABILMENTE PIACEVOLE” (Galileo Galilei)
Osservare la luna: misteri e scoperte
Sistema Museale di Ateneo – Fondazione Scienza e Tecnica
Sabato 20 febbraio
IMMAGINI DELLA DONNA NEI MILLENNI
Esempi dalla Preistoria all’arte del Rinascimento
Museo Horne – Museo Fiorentino di Preistoria
Sabato 27 febbraio
NUMERI IN NATURA E IN ARTE
La successione di Fibonacci: una legge matematica e le sue sorprendenti manifestazioni
Il Giardino di Archimede – Sistema Museale di Ateneo
Per ulteriori informazioni e per richiedere l’attestato di partecipazione è possibile scrivere a: info@museiwelcomefirenze.it
Il giorno dell’incontro, coloro che si saranno prenotati per l’evento riceveranno un’email con il link e le credenziali per accedere alla piattaforma.
Registrazioni aperte >>
Pagina dell’iniziativa >>