indireinforma
Alfabetizzazione mediatica e disinformazione. Torna la campagna europea “Settimane eTwinning”
![](https://www.indire.it/wp-content/uploads/2021/09/eTwinning_weeks_2021_hor3.jpg)
Torna la campagna europea “Settimane eTwinning”, per la realizzazione di nuovi progetti su alfabetizzazione mediatica e disinformazione.
Le Settimane eTwinning (o eTwinning Weeks) sono un’iniziativa annuale che ha l’obiettivo di supportare i docenti iscritti alla community europea nella creazione di nuove collaborazioni didattiche, offrendo – in un periodo definito di tempo – un’ampia gamma di attività e risorse legate a una tematica specifica, condivisa a livello europeo (Il tema 2021 è, appunto, “Alfabetizzazione mediatica e disinformazione”).
La campagna prende il via il 1 settembre e andrà avanti fino al prossimo 28 ottobre.
Le attività previste comprendono:
- Coach eTwinning
Durante l’estate abbiamo selezionato docenti coach esperti che guideranno gli eTwinner in questo viaggio. Il lavoro tra i coach e i partecipanti alla campagna inizierà il 20 settembre e durerà fino al 28 ottobre. Saranno diffuse maggiori informazioni via email una volta che avverrà l’assegnazione di un coach.I docenti eTwinning interessati a partecipare a questa attività hanno tempo fino al 17 settembre per iscriversi, accedendo all’area dedicata su eTwinning Live.
- Webinar
I webinar sono incontri online guidati da esperti in cui i docenti della community hanno la possibilità di imparare e confrontarsi con altri colleghi per avviare nuove idee di collaborazione, scambiare metodologie ed esperienze o assistere a sessioni con esperti. Come per le altre attività, gli argomenti trattati nei webinar sono legati al tema eTwinning di quest’anno. Questo il calendario degli incontri in programma:
– Lunedì 11 ottobre: webinar con il Commissario Gabriel, Judit Polgar e progetti eTwinning sugli scacchi nell’istruzione;
– Martedì 19 ottobre: webinar con la House of European History sulla mostra “Fake For Real, A History of Forgery and Falsification”;
– Giovedì 21 ottobre: webinar con la Casa di Anna Frank sull’alfabetizzazione mediatica.
- Condivisione di buone pratiche
Le sessioni sulle migliori pratiche invitano i rappresentanti di progetti eTwinning di successo a parlare delle loro esperienze e delle lezioni apprese, allo scopo di ispirare e motivare tutti gli eTwinner interessati a intraprendere la stessa avventura. Questo il calendario:
– Martedì 5 ottobre: Best practice – Sessione 1
– Giovedì 14 ottobre: Best practice – Sessione 2
Ricordiamo che per partecipare alle attività previste dalle Settimane eTwinning è necessario essere iscritti alla community e accedere all’area dedicata.