indireinforma
Proposte didattiche per educare al pensiero critico. Rivedi il webinar AIRC
![](https://www.indire.it/wp-content/uploads/2021/11/GettyImages-1060623940.jpg)
Condividiamo su questa pagina la registrazione del webinar Educare al pensiero critico – Proposte didattiche e strategie, l’incontro online organizzato lo scorso 5 novembre dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto AIRC nelle Scuole.
Paola Bortolon, Presidente ANISN – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, Serena Goracci, ricercatrice INDIRE ed Evelina Molinari, psicologa dell’età evolutiva, hanno parlato di pensiero critico, uno degli elementi caratteristici della ricerca e dell’evoluzione del pensiero scientifico. A partire da questo tema, il discorso è proseguito in una riflessione su web e stili di vita, attendibilità delle fonti e fake news. Parte del seminario è stata dedicata a riflettere su come anche discipline come matematica e scienze, insegnate con opportune metodologie didattiche, possano contribuire in maniera significativa allo sviluppo di competenze trasversali e di cittadinanza.
AIRC nelle scuole
Sul sito scuola.airc.it/airc-scuole è possibile trovare risorse e materiali gratuiti utilizzabili dai docenti. Per chi lo desiderasse, è anche possibile stampare questa locandina e attaccarla a scuola oppure scoprire tutte le possibilità offerte dal percorso grazie a questa utile presentazione dell’iniziativa.
Per tutte le informazioni: formazione@scuola.airc.it / Tel. 02 89457979 (lun-mar 9-13 | mer-gio 9-13 e 14-16).
I prossimi webinar AIRC >>
Il progetto AIRC nelle scuole >>