• it
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

24 Maggio 2024

AI e didattica, INDIRE al 10º Seminario sulla ricerca educativa

di Redazione

Sabato 25 maggio l’International University of Health Sciences di Roma ospiterà la decima edizione del Seminario Nazionale sulla Ricerca Educativa, dal titolo Il contributo dell’AI per la riqualificazione dei processi di istruzione.

Ospiti dell’evento Stefania Nirchi, docente dell’Università di Roma 3 e Giuseppina Rita Mangione, prima ricercatore INDIRE, per presentare l’avanzamento della ricerca sulla percezione dell’AI e delle sue applicazioni nell’educazione da parte dei docenti neoassunti.

Verranno presentati i risultati di un’indagine esplorativa in corso con tutti i docenti neoassunti: saranno definite la modalità di lavoro sul questionario costituito da 33 item tratti e adattati dal Teachers’ trust in AI-based EdTech e le prime correlazioni tra dimensioni in grado di intervenire sul percepito dell’AI e di guidare a una possibile azione formativa e di accompagnamento all’uso integrato con la didattica.

Il Teachers’ trust in AI-based EdTech (sviluppato e validato da Nazaretsky et al., 2022) è stato tradotto in italiano per essere proposto nel contesto della formazione induction, poche domande che permettono di comprendere meglio vantaggi e svantaggi attribuiti all’inserimento dell’AI a scuola.

Un’analisi attenta delle percezioni dei docenti neoassunti rispetto alle possibili applicazioni dell’AI ci permetterà di proseguire costruendo insieme alle scuole gli scenari d’uso possibili nei differenti contesti di scuola, guardando in maniera critica al processo di trasformazione tecnologica in atto.

 

Programma del seminario >>

Intelligenza Artificiale e educazione: cosa ne pensano gli insegnanti? >>