indireinforma
Nasce il portale Scuola 2030 per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile
A disposizione dei docenti, tanti contenuti e risorse per portare in classe un’educazione ispirata ai valori dell’Agenda 2030
Sei un docente della scuola italiana? Apre proprio per te Scuola2030.indire.it, il portale che offre materiali di auto-formazione, contenuti e risorse per portare in classe un’educazione ispirata ai valori e alla visione dell’Agenda 2030.
L’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 è un programma di sviluppo che 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto nel 2015. L’Italia, così come molti altri Paesi, ha messo a punto una propria Strategia nazionale che comprende impegni e obiettivi specifici correlati ai 17 Goal di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) previsti dall’Agenda.
In Italia è l’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile a promuovere l’attuazione dell’Agenda 2030, con l’obiettivo di far crescere nella società italiana la consapevolezza dell’importanza del programma, sensibilizzare l’opinione pubblica e coinvolgere tutti i cittadini, partendo proprio dagli studenti attraverso la scuola e le iniziative di Educazione allo Sviluppo Sostenibile.
Scuola 2030 nasce dalla collaborazione fra Miur, Indire e ASviS per contribuire al Goal 4: Istruzione di qualità, e in particolare al Target 4.7: Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.
Le risorse del sito pubblico Scuola2030.indire.it sono liberamente consultabili, mentre i contenuti per l’auto-formazione sono accessibili a tutti i docenti tramite autenticazione con credenziali di tipo SPID.