European Digital Education Hub – Intelligenza Artificiale
Oggi l’intelligenza artificiale (IA) pervade la nostra routine quotidiana e la nostra vita professionale, portando sia notevoli benefici sia potenziali rischi e trasformando diversi settori, inclusa l’istruzione (UNICEF, 2020). L’IA offre infatti la possibilità di contribuire in modo significativo all’istruzione, ad esempio potenziando esperienze di apprendimento personalizzate o automatizzando procedure amministrative e permettendo di prendere decisioni informate basate sui dati.
Il ruolo dell’IA nei processi di apprendimento ha una natura capillare e pervasiva che comprende diverse dimensioni: educazione con l’IA, sull’IA e per IA.
L’importanza dell’alfabetizzazione sull’IA non può essere sottovalutata (CoE, 2022); diventa dunque sempre più importante per gli educatori e per gli amministratori scolastici comprendere le basi dell’IA e dell’uso dei dati per consentire un impiego corretto, responsabile ed etico di queste tecnologie, sbloccandone il pieno potenziale (EC, 2022).
Tuttavia, ci sono alcune idee sbagliate sull’IA che possono ostacolarne l’effettiva implementazione, come la complessità percepita, i problemi di fiducia o i timori per l’impatto negativo dell’IA sull’istruzione e sul ruolo dell’insegnante. Vale la pena notare che l’integrazione dell’IA nell’istruzione non è infatti priva di preoccupazioni etiche. La privacy e la sicurezza, i potenziali “pregiudizi” degli algoritmi e il timore che l’automazione sostituisca gli educatori umani sono questioni critiche che devono essere affrontate. Di conseguenza, nell’istruzione è importante garantire un uso responsabile ed etico dell’intelligenza artificiale.
Nel febbraio 2023, proprio in risposta ai recenti sviluppi legati all’intelligenza artificiale, è stata fondata la squadra dello European Digital Education Hub “AI in Education”. Da febbraio alla fine di giugno 2023, il gruppo ha lavorato intensamente per discutere vari aspetti dell’uso dell’IA e del suo impatto sull’istruzione.
Il risultato di queste discussioni è la creazione di sette rapporti informativi:
- Competenze degli insegnanti + infografica
- Come supportare gli insegnanti nell’utilizzo dell’IA nell’insegnamento
- Scenari d’uso ed esempi pratici di utilizzo dell’IA nell’istruzione
- Educazione sull’IA
- Influenza dell’IA sulla governance dell’istruzione
- IA e etica, diritti umani, legge, dati sull’istruzione
- Insegnare con l’IA: valutazione, feedback e personalizzazione
_____________________________